
28 Feb La TV nella cameretta dei bambini
La televisione in camera da letto dei bambini
Chi non vorrebbe una televisione nella propria camera da letto? Il sogno di molti adulti, ma anche dei piรน piccini, spesso รจ quello di possedere una TV nella propria camera o cameretta e godersela stando comodamente distesi sul letto davanti ad un bel film o alla propria serie TV preferita, oppure ai cartoni animati nel caso dei piรน piccini.
La presenza della tv in camera da letto crea sempre opinioni discordanti: se da una parte per molti รจ un sogno, dall’altra molte persone la considerano un vizio poco salutare, soprattutto perchรฉ potrebbe diminuire le ore di sonno o, nei casi piรน estremi, causare insonnia.

Se volete mettere una televisione nella cameretta dei vostri figli, il consiglio da seguire รจ quello di programmare lo spegnimento automatico della TV all’incirca 20-30 minuti prima dellโorario in cui i vostri figli generalmente iniziano a dormire: cosรฌ facendo non rischiate che la luce prodotta dal televisore (o, in generale, di tutti gli apparecchi elettronici) vada ad alterare la produzione di melatonina, lโormone del sonno.
Come inserire la TV nella cameretta o nella camera da letto

Se avete deciso di inserire una TV in camera dei bambini, ma non avete idee su dove metterla, in questo articolo vi daremo alcuni consigli sia per le camerette piรน grandi, sia per quelle piรน piccole.
Nel caso di camerette di grandi dimensioni, la televisione puรฒ essere installata su un mobile porta TV di fronte al letto: certamente questa rappresenta la soluzione piรน facile ed immediata. Il mobile porta TV puรฒ essere un classico mobile indipendente, oppure potete utilizzare una credenza o una parete attrezzata: vi sono infatti delle soluzioni moderne con credenze molto basse che fungono principalmente da porta TV.
In alternativa, nella camera da letto con TV, potete pensare di inserire la televisione all’interno di una libreria o tra alcuni scaffali: in questo modo otterrete una soluzione innovativa, oltre che esteticamente piacevole e moderna. Vi sono anche soluzioni di televisori โa scomparsaโ, nascosti da ante scorrevoli anche trasparenti.
Se la cameretta รจ piรน piccola e non presenta molto spazio, potete pensare di inserire il televisore all’interno dellโarmadio: esistono infatti degli armadi con vano porta TV integrato, funzionali e pratici, oltre a piacevoli dal punto di vista estetico. Questa soluzione, moderna e di alto valore estetico, vi permette di risparmiare spazio e di non avere la necessitร di comprare dei mobili appositi su cui installare il televisore.
Tra gli armadi con vano porta TV integrato esistono sia soluzioni con vano sempre a vista, sia altre con ante scorrevoli (trasparenti o non trasparenti) che possono essere chiuse nel momento in cui la TV non viene utilizzata. Questa soluzione si rivela utile anche nei casi in cui nella camera da letto vi si trovi anche lโangolo studio: nascondendo la televisione all’interno delle ante, infatti, i vostri figli saranno sicuramente meno distratti.

Inoltre, vi consigliamo di posizionare la TV alle spalle dellโangolo studio, in modo tale da non lasciare che i vostri ragazzi sollevando lo sguardo dai libri si trovino di fronte allo schermo del televisore. Infine, se nessuna di queste proposte fa per voi, potete optare per una soluzione classica, ossia quella di appendere la televisione alla parete.
Qualche altro consiglio per la televisione in camera da letto

Per godere al massimo della presenza del televisore vi consigliamo di non posizionarlo vicino a fonti di luce (sia naturale, sia artificiale): il riflesso prodotto dalle fonti di luce rischia infatti di compromettere la qualitร della visione, col rischio di sforzare la vista. Inoltre, la TV non dovrebbe essere posizionata nรฉ troppo in alto, nรฉ troppo in basso: in generale la TV dovrebbe trovarsi ad altezza sguardo nel momento in cui siamo seduti o distesi.
Se desiderate appendere il televisore alla parete, dovrete avere cura di non installarlo troppo in alto: posizionare la TV fuori di molto dalla portata visiva non permette alla muscolatura di collo e schiena di rilassarsi, andando ad incidere negativamente sulla postura. Infine, il televisore non dovrebbe trovarsi in una posizione troppo ravvicinata o troppo distanziata, per non stancare la vista.
Scopri le nostre soluzioni per la televisione in camera da letto : visita la sezione Promozioni e non perderti le offerte.
Preferisci prima farti un’idea? Allora richiedi il nostro catalogo di camerette, senza alcun impegno!