
03 Nov La cameretta in stile nordico: spazio alla creativitร !
Come arredare la cameretta in stile nordico
Lo stile nordico รจ lo stile che piรน fa al caso vostro se desiderate una cameretta dai colori tenui, che ricordi un luogo magico e incantato.
La tendenza in queste camerette รจ di dare spazio alla luce, ai colori chiari e alle finiture legno, dando vita ad un ambiente che rimanda alla natura, alla semplicitร e allโidea di accoglienza. La grande importanza che viene data al colore bianco รจ dovuta alle origini di questo stile: nei paesi scandinavi, in cui lโinverno รจ lungo e la luce naturale scarseggia, ogni arredo รจ progettato per dare piรน spazio possibile alla luminositร con arredi chiari.
I mobili sono a misura di bambino e il mix di materiali e colori รจ ottimo per la vista dei bimbi, per cui lo stile nordico si rivela essere un ottimo alleato anche dellโeducazione montessoriana.

La parola chiave รจ: semplicitร
Estetica e funzionalitร sono due concetti che vengono in particolare valorizzati da questo stile dโarredo. La filosofia dello stile scandinavo si potrebbe riassumere nella frase Less is more: semplicitร e praticitร sono fondamentali.
QUATTRO CONSIGLI PER LA CAMERETTA IN STILE NORDICO

1. Pareti e pavimento
Pareti bianche, color panna o beige sono fondamentali in una cameretta in stile nordico, in cui i colori chiari devono essere i protagonisti. Oppure potete optare per una bellissima carta da parati!
Lโimportante รจ che sia chiara, possibilmente bianca, grigio chiaro o beige, con al massimo qualche leggera decorazione, come delle righette verticali, dei piccoli animaletti, motivi geometrici o stilizzati, il tutto rigorosamente realizzati con colori pastello o neutri, come i giร nominati grigio e beige. Anche il pavimento dovrebbe essere chiaro oppure in legno.
2. Il colore degli arredi
Bianco, bianco, bianco: questa รจ la parola dโordine. Il bianco sta bene con tutto ed รจ un colore adatto sia ai maschietti che alle femminucce e, dettaglio importantissimo, si adatta ad ogni etร , perciรฒ non sarete costretti a cambiare gli arredi quando i bambini diventeranno piรน grandi.
Se perรฒ la cameretta tutta bianca non vi piace e vi sembra eccessiva, i colori stanno sempre bene, a patto che siano tenui e pastello. Qualche complemento dโarredo giallo, verde acqua, azzurro o rosa non guasta mai, a patto che nessun colore domini veramente la stanza.

3. Pochi mobili, ma funzionali


La cameretta in stile scandinavo sprizza semplicitร da tutti i pori, perciรฒ deve avere pochi mobili, ma giusti. Un letto, una scrivania con sedia, un piccolo armadio e una cassettiera saranno sufficienti per arredare la stanzetta dei bambini. Gli arredi poi dovranno essere funzionali anche per i bambini stessi: dovreste optare quindi per mobili a misura di bambino, con tanti cassetti e non di grandi dimensioni. I bambini hanno bisogno di spazio per giocare, perciรฒ piรน spazio libero lasciate, meglio sarร !


La cameretta in stile scandinavo sprizza semplicitร da tutti i pori, perciรฒ deve avere pochi mobili, ma giusti. Un letto, una scrivania con sedia, un piccolo armadio e una cassettiera saranno sufficienti per arredare la stanzetta dei bambini. Gli arredi poi dovranno essere funzionali anche per i bambini stessi: dovreste optare quindi per mobili a misura di bambino, con tanti cassetti e non di grandi dimensioni. I bambini hanno bisogno di spazio per giocare, perciรฒ piรน spazio libero lasciate, meglio sarร !
4. I complementi dโarredo
Cuscini colorati, decori a mongolfiera, bandierine colorate o peluches: i complementi dโarredo e i giochi svolgono un ruolo fondamentale nella cameretta in stile nordico, non solo per lโarmonia che riescono a portare nellโambiente, ma anche per la sensazione di accoglienza, capace di rendere la cameretta coccolosa e graziosa.


Scopri le nostre camerette in stile nordico: visita la sezione Promozioni e non perderti le offerte.
Preferisci prima farti un’idea? Allora richiedi il nostro catalogo di camerette, senza alcun impegno!