
22 Dic La cameretta gialla
Arredare la camera dei propri figli รจ unโesperienza divertente, innovativa, entusiasmante ma anche impegnativa. La cameretta rappresenta il loro mondo: cโรจ chi si diverte a giocare, chi a rilassarsi e chi vi libera tutta la sua creativitร โฆgenerando forse anche un po’ di caos. Ma si sa, il disordine รจ il loro segno distintivo. Arriva poi quel momento in cui, crescendo, i nostri figli iniziano a richiedere una camera un po’ โpiรน da grandeโ. Probabilmente quella parete rosa con stelline e nuvolette che avevate scelto prima della sua nascita ed il lettino di Winnie The Pooh non rientrano piรน nei loro gusti (e dโaltronde come biasimarli).

Quindi perchรจ non partire proprio da un restyling nel colore? Il solo cambio di colore, uscendo dal clichรฉ del rosa ed azzurro, permette di creare un ambiente innovativo, confortevole e moderno per il tuo bambino. Il giallo, ad esempio, รจ una perfetta soluzione. Dona vitalitร , allegria e dinamismo e stimola la creativitร .


Questione di toni
Il giallo รจ sinonimo di allegria, luce e vivacitร . Secondo la cromoterapia, questo colore influisce notevolmente sul buon umore. Inoltre, recenti studi hanno rilevato come sia un colore in grado sia di stimolare il riposo e l’intelletto, perfetto quindi per una cameretta dove i nostri bimbi dormono e studiano. Ne esistono ovviamente di varie di tonalitร . Se vuoi creare un ambiente soft puoi optare per una nuance tendente al beige, oppure un giallo pastello. Se, invece, vuoi dare colore allโambiente e creare dinamicitร , opta per un giallo accesso: il famoso giallo limone o giallo zafferano.
Lโutilizzo del colore deve rispecchiare i gusti del vostro bimbo. Lโobbiettivo รจ creare un ambiente stimolante e al contempo rilassante: per questo รจ opportuno usare questo colore con moderazione.

Pareti gialle
Una prima soluzione potrebbe essere quella di colorare le pareti di giallo. Essendo un colore molto acceso, per evitare un effetto eccessivo รจ consigliato lasciare una delle pareti bianca e di optare per un arredamento dai toni neutri. Il giallo รจ perfetto con complementi dโarredo bianchi o grigi che vanno a creare un equilibrio visivo.


A tutto giallo
Una seconda opzione รจ quella di utilizzare il giallo nei complementi d’arredo. Anche in questo caso รจ consigliato in abbinamento con altri colori tenui o neutrali, al fine di creare ambiente equilibrato. Di seguito sono riportate alcune idee d’arredo che vedono il giallo come insolito protagonista.

Giallo Limone
Il giallo limone, essendo un colore acceso, va smorzato nei toni con un colore in contrasto, come il bianco.

Giallo Limone
Il giallo limone, essendo un colore acceso, va smorzato nei toni con un colore in contrasto, come il bianco.
Giallo Aranciato
In questa composizione il giallo รจ stato utilizzato solo in alcuni dettagli come le ante dell’armadio. L’utilizzo del giallo aranciato dร un tocco di eleganza e semplicitร alla stanza.

Giallo Aranciato
In questa composizione il giallo รจ stato utilizzato solo in alcuni dettagli come le ante dell’armadio. L’utilizzo del giallo aranciato dร un tocco di eleganza e semplicitร alla stanza.


Giallo Pastello
Il giallo usato nelle tonalitร pastello dona luce. Adatto ad ambienti poco luminosi, crea un’atmosfera rilassante e si abbina ai colori tenui come rosa e verde pastello.

Giallo Pastello
Il giallo usato nelle tonalitร pastello dona luce. Adatto ad ambienti poco luminosi, crea un’atmosfera rilassante e si abbina ai colori tenui come rosa e verde pastello.
Giallo e Grigio
Per un effetto moderno, contemporaneo ed un po’ urban, รจ perfetto l’accostamento del giallo con il grigio.

Giallo e Grigio
Per un effetto moderno, contemporaneo ed un po’ urban, รจ perfetto l’accostamento del giallo con il grigio.
