
31 Ott Dove collocare le scrivanie nelle camerette?
Le scrivanie per camerette
La scuola รจ iniziata giร da due mesi, ma non รจ mai troppo tardi per migliorare e arricchire lโangolo studio dei nostri ragazzi con scrivanie per camerette, creando un ambiente funzionale e di tendenza. Giร da piccoli, infatti, i nostri figli avrebbero bisogno di un luogo tranquillo, lontano da rumori e distrazioni, in cui studiare e fare i compiti. Creare un angolo studio nella camera da letto si rivela essere perciรฒ la soluzione piรน adatta al fine di facilitare le attivitร di studio di bambini e ragazzi. Anche se lo spazio a disposizione non รจ molto, รจ comunque possibile trovare delle soluzioni che permettano lโinserimento di una scrivania per ragazzi.

La posizione dellโangolo studio nella stanza dipenderร non solo dalla dimensione della cameretta, ma anche dalla luminositร dovuta alla luce naturale: il punto ideale in cui posizionare una scrivania dovrebbe perciรฒ essere vicino ad una finestra. Fondamentale prima dellโacquisto della scrivania sarร anche il calcolo dellโingombro della seduta, per mantenere libero lo spazio di passaggio necessario.
1. LE SCRIVANIE CONTRO IL MURO: IL GRANDE CLASSICO NELLE CAMERETTE
Quando lo spazio a disposizione lo permette e la cameretta non presenta particolari vincoli architettonici, la posizione ideale della scrivania potrebbe essere lungo il muro, oppure nell’angolo tra due pareti: in questo caso le scrivanie angolari per camerette rappresentano la soluzione migliore, in grado di sfruttare sia la conformazione della stanzetta, sia gli spazi liberi a disposizione.


2. SCRIVANIA A SCOMPARSA O A RIBALTA
Nel caso di una cameretta molto piccola, potete optare per una scrivania a scomparsa oppure a ribalta. Questa soluzione permette di estrarre come un cassetto o di ribaltare la scrivania solo all’occorrenza, per guadagnare piรน spazio possibile. La scrivania puรฒ essere parte della struttura del letto, dellโarmadio o della libreria.
3. SCRIVANIA SOSPESA
Una soluzione piรน sofisticata e di design รจ la scrivania sospesa, dotata di un piano fissato ad una superficie e sprovvisto di gambe di sostegno. La scrivania diventa quindi una mensola spessa e lineare, parte di una parete attrezzata o semplicemente fissata al muro, che permette di occupare meno spazio a terra. La cameretta acquista in questo modo un tocco di modernitร e particolaritร .

4. SCRIVANIA INTEGRATA NEL LETTO O NELL’ARMADIO
Quando la cameretta รจ piccola, un letto con struttura a ponte o a soppalco permette di guadagnare molto spazio, grazie alla natura componibile della cameretta stessa. Una cameretta componibile permette la personalizzazione degli arredi, delle dimensioni delle varie componenti, dei materiali e delle finiture.

Per questo motivo, la scrivania potrebbe essere parte integrante della struttura del letto o dell’armadio: posizionando lo scrittoio al di sotto del letto nel caso del letto a soppalco, accanto al letto nel caso di una cameretta a ponte oppure al di sotto dell’armadiatura, รจ possibile creare una tipologia di struttura compatta e multifunzionale, adatta alle camerette piรน piccole ma ideale anche per spazi piรน grandi, per lasciare una vasta superficie dedicata al gioco e allo svago.
Scopri le nostre scrivanie per ragazzi: visita la sezione Promozioni e non perderti le offerte per le scrivanie per cameretta.
Preferisci prima farti un’idea? Allora richiedi il nostro catalogo di camerette, senza alcun impegno!