fbpx
immagini di camerette bellissime per maschi e femmine

Camerette per maschi e femmine: come arredarle se condivise?

Arredare le camerette per maschi e femmineย non รจ mai facile, un poโ€™ per la loro crescita continua e il costante cambio di idee e gusti, un po’ per gli spazi a disposizione non sempre generosi, soprattutto al giorno dโ€™oggi. E se dovessi arredare una cameretta per maschio e femmina insieme nella stessa stanza?

Spesso, a causa dei piccoli spazi, i genitori con due o piรน figli devono optare per una cameretta condivisa tra maschio e femmina, ma la sfida diventa ancora piรน grande nel caso in cui la cameretta debba essere condivisa tra fratello o sorella: indipendentemente dall’etร , infatti, spesso femminucce e maschietti hanno interessi e gusti diversi. Con qualche accorgimento e un poโ€™ di creativitร , comunque, รจ possibile superare anche questo piccolo scoglio e creare camerette bellissime.

Cameretta maschio e femmina
come dividere cameretta maschio e femmina

Camerette per maschi e femmine condivise: come arredarle

Prima di tutto รจ necessario studiare la superficie della stanzetta e capire che tipologia di struttura si adatta al meglio alla cameretta. Se si ha la fortuna di avere a disposizione una camera spaziosa, le possibilitร  di scelta sono numerose: in questo caso, infatti, รจ possibile suddividere virtualmente la cameretta in due parti, decorando in modi diversi ciascuna dei due settori. Nel caso in cui la cameretta non sia invece di grandi dimensioni, ecco alcuni consigli per personalizzare al massimo gli spazi a disposizione, creando una cameretta unica per maschio e femmina suddivisa in due parti.

colori pareti cameretta maschio e femmina

1. I COLORI DELLE PARETI DI UNA CAMERETTA CON MASCHIO E FEMMINA

Colorare le pareti della cameretta o decorarle con carte da parati diverse puรฒ essere un metodo creativo per โ€œdividereโ€ in due la stanza. Se la cameretta per maschio e femmina permette di inserire due letti singoli indipendenti, colorare le pareti retrostanti allo schienale dei letti potrebbe creare una divisione visiva ben definita, magari dando anche a ciascuno dei due bimbi il compito di tenere in ordine la propria parte di stanza. Al contrario, se preferisci mantenere un colore neutro per le pareti, puoi utilizzare stickers o carta da parati con disegni di principesse o supereroi.

2. ELEMENTI D’ARREDO

Per dividere la cameretta tra maschio e femmina, รจ possibile installare alcune soluzioni come una tenda divisoria, una quinta colorata oppure una libreria con scomparti a giorno bifacciale, in modo da non costruire un vero e proprio โ€œmuroโ€ separatorio, ma da garantire comunque una certa privacy.

cameretta maschio e femmina insieme
camerette femmina

3. LETTI A SOPPALCO O A CASTELLO

Se invece lo spazio รจ davvero scarso e cโ€™รจ la necessitร  di trovare soluzioni piรน compatte, lโ€™opzione migliore รจ il letto a castello oppure un soppalco, utilizzando quindi la stanza in altezza piuttosto che in larghezza e profonditร .

Al posto di distribuire i due letti allineandoli sulla stessa parete, puoi disporre i letti in posizione sfalsata, a forma di L: in questo modo รจ possibile sfruttare le due pareti in modo creativo, colorandole con tonalitร  differenti o applicando stickers o carta da parati, in modo tale da personalizzare al massimo lโ€™area di ciascuno dei due bambini. Questa conformazione, al contrario della disposizione parallela dei due letti, permette di gestire al meglio la differenza di ritmi e abitudini dei figli, soprattutto se di etร  differenti.

Scopri le nostre camerette bellissime per femmine e maschi: visita la sezione Promozioni e non perderti le offerte per le stanzette.
Preferisci prima farti un’idea? Allora , senza alcun impegno!

Richiedi il catalogo per scoprire le camerette per maschi e femmine!

รˆ gratis e senza impegno!


    Ho letto l'informativa privacy



    advanced-floating-content-close-btn
    advanced-floating-content-close-btn